Quantcast
Channel: L'amica dei libri
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1077

Recensione: LA CORAZZA RICAMATA. I GRECI E L'INVISIBILE di Roberto Peregalli

$
0
0
Buongiorno cari lettori! Oggi vi parlo del secondo libro che leggo dell'architetto e filosofo Roberto Peregalli.La corazza ricamata. I greci e l'invisibile è un saggio incentrato su testi greci, appunto, che racconta di un viaggio attraverso il tempo dove è posto in auge un contrasto fondamentale e molto attuale: l'invisibile e il visibile. Come si risolve questo scontro/incontro per l'essere umano mortale e destinato a morire?

la corazza ricamata. i greci e l'invisibile.
di Roberto Peregalli

Editore:  Bompiani
Pagine: 152
GENERE: Saggio
Prezzo: 9,00 
Formato: Cartaceo
Data d'uscita: 2008
Link d'acquisto: ❤︎
VOTO: 🌟🌟🌟🌟🌟

Trama:
Tra Omero e Platone si verifica, nella cultura greca, un capovolgimento dell'idea di conoscenza: per Omero conoscere equivale a vedere, come per i filosofi presocratici e ancora per Erodoto e Ippocrate; ma per Piatone (e per la lunga tradizione idealistica che da lui prende, le mosse) ciò che si vede è un inganno, la vera conoscenza è quella delle cose invisibili. Passando per il sapere misterico della Grecia pre-socratica, per il mito di Edipo, in cui il tema della vista e della cecità ha un ruolo centrale, e per quello delle sirene, il libro indaga il rapporto, a volte tragico, tra sapere e vedere, mettendo in luce le radici antiche di dibattiti concettuali tuttora in corso.
Continua a leggere...»

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1077

Trending Articles