Buon fine settimana cari lettori! Grazie ad un gentile omaggio della Newton Compton, ho letto per la prima volta Anna Premoli. Questo romanzo, caratterizzato da un tono ironico e canzonatorio, affronta con mirate riflessioni la questione riguardante i romanzi rosa. Essi fanno parte della vera letteratura o no? Leggetelo e lo scoprirete!
E' solo una storia d'amore di Anna Premoli Editore: Newton Compton Pagine: 320 GENERE: Romance Prezzo: 9,90 € 4,99 € Formato: Cartaceo - eBook Data d'uscita: 3 Novembre 2016 Link d'acquisto: QUI Trama: Cinque anni fa Aidan Tyler ha lasciato New York sul carro dei vincitori, diretto verso il sole e il divertimento della California. Fresco di Premio Pulitzer grazie al suo primo libro, coccolato dalla critica e forte di un notevole numero di copie vendute, era certo che quello fosse solo l’inizio di una luminosa e duratura carriera. Peccato che le cose non stiano andando proprio così: il suo primo libro è rimasto l’unico, l’agente letterario e l’editore gli stanno con il fiato sul collo perché consegni il secondo, per il quale ha già incassato un lauto anticipo. Un romanzo che Aidan proprio non riesce a scrivere. Disperato e a corto di idee, in cerca di ispirazione prova a rientrare nella sua città natale, là dove tutto è iniziato. E sarà proprio a New York che conoscerà Laurel, scrittrice di romanzi rosa molto prolifica. Già, “rosa”: un genere che Aidan disprezza. Perché secondo lui quella è robaccia e non letteratura. E chiunque al giorno d’oggi è capace di scrivere una banale storia d’amore… O no? |